Il progetto che stiamo sviluppando per FF Systems Italia (l’ultimo Cliente da noi acquisito in senso temporale) è un esempio perfetto di ciò che intendiamo quando parliamo di comunicazione aziendale integrata.
Anzi, per essere più precisi, lo sforzo che FF Systems ha iniziato e sta portando avanti è un caso emblematico di strategia di comunicazione non solo integrata, ma anche multicanale, online e offline.
Cosa caratterizza un vero progetto di comunicazione integrata e multichannel
Il primo contatto con FF Systems è nato dalla richiesta di progettarle uno stand rinnovato per il MA.DE. Expo di novembre, fiera a cui l’Azienda partecipa da molto tempo. Ma, dopo i primi colloqui, sono emerse altre e più ampie esigenze: FF Systems voleva avviare una gestione professionale dei suoi canali social, rinnovare il sito web e, contestualmente, lanciare il proprio e-commerce. Il tutto per rendere la sua presenza in rete adeguata ad un’impresa moderna e agli obiettivi commerciali che si è preposta.
Per questo, si è rivolta a noi, apprezzando l’approccio integrato e multi-channel che adottiamo sempre.
La prima fase del nostro intervento è stata di studio e di confronto con il Cliente, allo scopo di far emergere appieno tutte le istanze, le aspettative, ma anche i timori e le perplessità verso un mondo (quello della comunicazione digitale) con il quale FF non ha ancora del tutto familiarità.
Riteniamo che gestire la comunicazione di un’Azienda (specialmente sui social) richieda umiltà e consapevolezza in quanto, di fatto, si parla al mondo in nome di altri, senza che l’audience se ne renda conto. Per questo, come da nostra prassi, abbiamo passato diverse giornate con il team di FF Systems, per capire bene la loro realtà ed essere pronti a raccontarla.
Inoltre, fin da subito, abbiamo posto la massima attenzione sul tenere allineati tutti i nostri specialisti social, i nostri sviluppatori (per il sito web) e i progettisti (dello stand), in modo che condividessero in tempo reale i risultati dei brief e delle interviste al Cliente. Con questo metodo ci siamo assicurati che la multicanalità del progetto di comunicazione non ne influenzi in modo negativo, anche solo minimamente, l’unitarietà.
Gli step di sviluppo
Nel momento in cui scriviamo questa PR News, il progetto di FF Systems sta entrando nel vivo del suo sviluppo: per quanto riguarda i social, stiamo completando le attività di set-up e di “pulizia” dei canali, che sin ora erano stati gestiti senza la necessaria attenzione.
I nostri progettisti stanno mettendo a punto le proposte di stand tra le quali il Cliente sceglierà quella che preferisce per la sua partecipazione al MA.DE. Expo 2021: l’obiettivo è che tutto sia pronto per novembre, in modo da sfruttare al massimo il connubio tra una rinnovata presenza sul web e la partecipazione ad una fiera che dovrà ampliare e dare ulteriore risonanza alla nuova strategia di comunicazione adottata da FF Systems.
Infine, per quanto concerne lo sviluppo del nuovo sito, sono cominciati i lavori di messa a punto della UX a cui seguirà la UI. Nel frattempo, proprio in quest’area del progetto integrato di comunicazione, c’è già stato un ulteriore sviluppo che ci ha dato molta soddisfazione, spronandoci e fare ancora di più e, se possibile, ancora meglio.
Infatti, soddisfatta di come abbiamo impostato e avviato i lavori, poco dopo che eravamo partiti, FF Systems Italia ci ha affidato anche il restyling dei siti web di Brasile, Cile e Perù (nazioni che sono gestite dalla filiale italiana): ci sarà quindi da pedalare, ma le sfide non ci spaventano.
Stay tuned!