Moltissime aziende ogni anno investono energie e denaro per l’organizzazione di eventi aziendali a Milano, ma l’evento deve essere organizzato perfettamente: ciascun dettaglio di ogni evento aziendale richiede la massima attenzione. Dalla convention all’EXPO, dall’evento per il lancio di prodotti al team building, ogni evento aziendale di successo richiede la massima cura e la massima organizzazione.
L’organizzazione richiede una strategia precisa che comincia sempre dall’adeguata scelta della location in grado di rispecchiare il mood e la qualità dell’evento, per renderlo unico. La location giusta deve essere facilmente raggiungibile, versatile, dotata delle ultime tecnologie a disposizione per catturare l’attenzione del pubblico, ma quali sono le migliori location da scegliere per un evento aziendale a Milano?
Eventi aziendali a Milano, le migliori location da scegliere
Ma quali sono le migliori location per gli eventi aziendali a Milano? La città offre tante soluzioni diverse per ogni budget e per ogni esigenza e proprio per questo motivo è indispensabile valutare nel dettaglio la tipologia di evento. Se volete un evento di alto livello, valutate la scelta di una location come Palazzo Giureconsulti, il più antico e centrale centro congressi della città a pochi passi da Piazza Duomo, con la sua facciata elegante e la torre dell’orologio. È una location elegante e iconica, ideale per chi voglia portare il proprio evento al centro della vita della città. Location ideale per la business community di Milano è Palazzo Emilio Turati, sede centrale della Camera di Commercio di Milano dal 1954, che ospita tante sale congressuali in grado di accogliere fino a 300 persone; poco distante dal Duomo e raggiungibile con i mezzi pubblici, è dotata di attrezzature tecnologiche all’avanguardia, ideale per un evento all’interno di una cornice istituzionale. Fra le scelte più innovative, il Palazzo del Ghiaccio, magnifico edificio in stile Liberty in via Piranesi: uno spazio unico di Milano che offre anche ambienti più ridotti, di diverse metrature, un centro polifunzionale in grado di unire al fascino lo stile all’avanguardia e la tecnologia. Se siete alla ricerca di una location d’impatto, Magawatt Court è la location XXL di Milano che si caratterizza per l’impatto scenografico, la grande scaffalatura rossa e il soppalco in acciaio adatto per eventi di grande effetto. Se invece siete alla ricerca di una location glamour, Terrazza Martini della Torre Martini è la cornice più glamour per eventi ed incontri al centro della città, un luogo suggestivo per godere di un evento in un luogo privilegiato.
Scelta della location, i consigli
La scelta della location adatta per un evento aziendale è di primaria importanza e rappresenta uno dei primi elementi da stabilire nell’ottica dell’organizzazione: una location, infatti, non vale certo l’altra e, anche se la città di Milano offre tante soluzioni diverse, è necessario scegliere la location giusta per ogni tipo di evento. In ogni caso ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione. Vediamo quali.
La posizione
La location ideale non deve essere un posto difficile da raggiungere, ma la sua scelta non deve essere neppure troppo scontata. Scegliete una location collocata in un posto facilmente raggiungibile, considerando anche da dove arriveranno gli ospiti. In caso di scelta di una location fuori porta, lontana dal caos cittadino, è bene organizzare nel migliore dei modi gli spostamenti dei partecipanti, magari organizzando apposite navette.
Tipologia della location
Se volete puntare sulla qualità degli interventi si può scegliere un agriturismo che garantisce privacy, ma anche poca distrazione. Se volete puntare su una location di lusso, è perfetto il classico hotel a 5 stelle, ma se volete qualcosa di esclusivo è possibile scegliere le dimore e i palazzi storici. Ricordate anche che la scelta di una location al centro di Milano consente agli ospiti di uscire e visitare le zone limitrofe, mentre la scelta di una location lontana dal centro abitato può comportate anche l’organizzazione di altre attività non necessariamente legate al meeting aziendale.
Le dimensioni della sala
Dopo aver correttamente individuato la location dovrete anche valutare le dimensioni della sala, che va scelta in base al numero dei partecipanti: il consiglio è di optare per una sala con capienza media. Nel senso che se la sala è troppo piccola rischia di essere troppo affollata e se è troppo grande rischia invece di creare un ambiente dispersivo. Cercate quindi di assicurarvi delle adesioni con un certo anticipo.
Budget e sopralluoghi
Alla scelta della location deve sempre seguire il sopralluogo per valutare il reale aspetto estetico, gli spazi a disposizione e le attrezzature che si possono utilizzare. Valutate anche la luminosità della sala e la presenza di barriere architettoniche, cercando di creare l’atmosfera giusta per gli ospiti e per le loro esigenze. La location ideale deve sempre svolgere funzione di aggregatore di relazioni tra personale, turisti e partecipanti a un evento e dovrà essere perfettamente versatile.