Oggi, per incoraggiare lo spirito di gruppo e consolidare il rapporto tra colleghi d’ufficio e di azienda, si fa leva in modo significativo sulla possibilità di organizzare esperienze ed eventi di team building: incontri e avventure pensati appositamente per aumentare l’affiatamento e l’intesa in maniera ludica, adrenalinica e originale. Cerchi qualche idea di attività da effettuare in ambito lavorativo per il team building del tuo gruppo di lavoro? Ecco 5 originalissime proposte di eventi per il team building!
LEGGI ANCHE: Come migliorare il Team Building aziendale e perché farlo
1. Cooking Team Building
Il cooking team building consiste nella creazione di gruppi di lavoro a cui viene affidata la preparazione di un menu. L’ambiente della cucina, infatti, richiede organizzazione, suddivisione dei compiti, disciplina e cooperazione, ‘ingredienti’ fondamentali per assicurare un lavoro efficiente e un risultato di qualità. Questa attività di team building è ritenuta molto valida, anche perché impone ai partecipanti una valutazione delle capacità di ognuno e l’assegnazione di compiti commisurati alle rispettive capacità e conoscenze: ciò permette di affinare le abilità di gestione delle risorse e di collaborazione… oltre a garantire tanto divertimento.
2. Team Building Climbing
Il Team Building Climbing è un evento di team building in voga da diversi anni: si tratta della tipica arrampicata, da svolgere solitamente in contesti indoor, con strutture artificiali che ripropongono le caratteristiche della roccia vera. I partecipanti, solitamente suddivisi in squadre, sono chiamati ad effettuare le scalate nel minor tempo possibile. Una soluzione decisamente consigliabile per incoraggiare la cooperazione e la co-creazione di strategie. Inoltre, il climbing è un ottimo modo per invitare i partecipanti a uscire fuori dalla propria zona di comfort.
3. Caccia al tesoro
Non fatevi ingannare dai preconcetti: la caccia al tesoro, contrariamente a quanto si possa pensare, non è solo un gioco per bambini. Anzi, parliamo di un’esperienza di team building molto impegnativa, poiché necessita di sforzo sia cerebrale che fisico. Il gioco viene organizzato partendo da una suddivisione in squadre dei partecipanti e impone a ogni team di pianificare la strategia, di suddividere le responsabilità e di cooperare in cerca di risposte. Un’idea molto utile ad allenare il problem solving, oltre che a gestire le risorse, il tempo e gli imprevisti.
4. Parco Avventura
Il parco avventura è un’altra attività di team building che sta riscuotendo un successo crescente da diversi anni a questa parte e si basa sul completamento di percorsi avventurosi, tra pontili, scalate, salti nel vuoto, arrampicate, voli con le liane e tantissimo altro. Un format divertente, emozionante e perfetto nelle stagioni più miti, perché si sviluppa all’aria aperta, di solito in boschi o spazi appositamente costruiti. Consigliamo questa attività soprattutto a gruppi di lavoro giovani, dinamici e desiderosi di mettersi alla prova al di fuori del contesto aziendale.
LEGGI ANCHE: Corporate Identity: che cos’è l’identità societaria
5. Paintball
Infine, ecco un evento di team building ormai conosciutissimo e apprezzatissimo a tutte le latitudini: il paintball. Per chi non lo sapesse, si tratta di una competizione a squadre basata sull’obiettivo di colpire i membri dei team avversari con armi create ad hoc e caricate a vernice. Nel format più comune, vengono create due squadre contrapposte, che hanno lo scopo di difendere la propria base e di conquistare quella nemica: in pratica, parliamo di una vera e propria simulazione di guerra in cui sono richiesti disciplina, rispetto dei ruoli, organizzazione strategica e unione di intenti, tutte caratteristiche capaci di valorizzare un team di lavoro e di renderlo più efficiente, produttivo e soddisfatto.