Come creare e promuovere un evento su Facebook
organizzare e promuovere un evento su Facebook

Come molti sanno, Facebook è una piattaforma di social media estremamente versatile che, al contrario di Instagram, consente ai suoi utenti di effettuare una serie di azioni o di creare contenuti di diversa tipologia. Tra queste, il social permette di realizzare eventi in modo da coinvolgere la community e promuovere le proprie iniziative in modo semplice, immediato ed efficace. In questa guida spiegheremo come creare e come promuovere un evento su Facebook.

LEGGI ANCHE: Come organizzare una fiera online: guida pratica in 5 punti

Cos’è un evento Facebook

Sgomberiamo subito il campo da possibili equivoci: quando parliamo di evento Facebook non intendiamo una manifestazione online organizzata in streaming sulla piattaforma di Zuckerberg, ma di una funzione della piattaforma che consente di creare una pagina promozionale di un evento (online o dal vivo) e di fornire tutte le informazioni utili per i partecipanti. L’evento Facebook è uno strumento molto utile per promuovere un evento in modo rapido e a costo zero.

Come si crea un evento Facebook

  • La funzione Crea un evento di Facebook è abilitata sia per le pagine che per i profili privati. Per creare un nuovo evento occorre selezionare dal menu la funzione apposita:
  • Tramite app: pigiare sull’icona con le tre linee orizzontali e la foto profilo > Eventi > selezionare l’icona con l’immagine del + Da Pc: dal profilo che si vuole usare come organizzatore dell’evento, cliccare sul menù in alto a destra con i nove puntini > eventi > crea un nuovo evento

A quel punto, sarà sufficiente seguire le semplici istruzioni richieste dalla procedura. Prima si seleziona se l’evento è online o dal vivo, quindi si inseriscono le informazioni relative all’evento nelle sezioni dedicate: data, ora e luogo, info dettagliate dell’evento, un’immagine di copertina. Terminata la procedura, l’evento sarà online e potrà essere gestito sia come una pagina web (copiando e trasmettendo il link della pagina) e sia come un post, ovvero potrà essere condiviso, commentato, postato sulla bacheca dei propri amici, ecc.

Come promuovere un evento Facebook: gli inviti

Esistono molte funzioni relative agli eventi Facebook che consentono di promuovere l’evento in modo semplice e intuitivo. La prima cosa da fare è invitare i propri contatti. La procedura è molto semplice: basterà cliccare sul riquadro invita e selezionare i contatti che si vuole informare oppure selezionare la voce Seleziona tutti per inoltrare l’invito all’intera lista dei propri contatti.

Mantenere aggiornata la pagina evento

Le persone che rispondono all’evento – selezionando “mi interessa” oppure “parteciperò” – saranno avvisate tramite notifica ogni volta che verranno inseriti nuovi contenuti all’interno dell’evento. Dunque si consiglia di mantenere la pagina evento aggiornata nei giorni e nelle ore precedenti l’inizio dell’incontro. Per farlo, basta accedere alla pagina evento e selezionare Discussione. A quel punto apparirà la schermata relativa all’evento, che presenta una formattazione similare a quella della propria bacheca personale. Si consiglia di usarla per condividere foto e video (ad esempio dei preparativi o della location), post, immagini o qualunque contenuto interessante per gli utenti: in questo modo, sarà come inviare continui promemoria ai fan dell’evento.

LEGGI ANCHE: Tipologie di eventi aziendali: quali e quante sono?

Condividere l’evento su gruppi a tema

Un altro canale a costo zero, ma molto efficace per dare visibilità al proprio evento pubblico, è quello dei gruppi a tema. Su Facebook, infatti, oltre alle pagine e ai profili privati, esiste anche un terzo tipo di contesto virtuale attraverso cui interagire, ovvero i gruppi, i quali sono solitamente pensati per mettere in comunicazione utenti con interessi affini. Se, ad esempio, si vuole promuovere un evento musicale, è possibile condividere l’evento in tutti i gruppi inerenti l’argomento musicale e artistico. I gruppi pubblici di solito permettono a tutti gli utenti iscritti di pubblicare all’interno della community. In questo modo, sarà possibile raggiungere un pubblico in target con il proprio evento in modalità totalmente gratuita!

Altri
Articoli